EPub Roma negataPercorsi postcoloniali nella città inventate
Negli anni trenta del secolo scorso Asmara Mogadiscio Macall Tripoli Adua erano nomi familiari agli italiani La propaganda per l impero voluta da Benito Mussolini era stata battente e ossessiva Dai giochi dell oca ai quaderni scolastici per non parlare delle parate tutto profumava di colonie Di quella storia ora si sa poco o niente Anche se in Italia forte la presenza di chi proviene da quelle terre d Africa colonizzate Ci sono eritrei libici somali etiopi Il libro riprende la materia dell oblio coloniale e la tematizza attraverso alcuni luoghi di Roma che portano le tracce di quel passato disconosciuto I monumenti infatti pi di altre cose ci parlano di questa storia dove le ombre sono pi delle luci Prende vita cos un analisi emozionale dei luoghi voluti a celebrazione del colonialismo italiano attraverso un testo narrativo e delle fotografie In ogni foto insieme al monumento viene ritratta anche una persona appartenente a quell Africa che l Italia ha invaso e dimenticato Una sorta di riappropriazione della storia da parte di chi stato subalterno Una riappropriazione per costruire finalmente un Italia decolonizzata multiculturale inclusiva dove ogni cittadino possa essere finalmente se stesso Presentazione di Nadia Terranova postfazione di Andrea Bianchi Roma negataPercorsi postcoloniali nella citt Igiaba Scego is an Italian writer journalist and activist of Somali origin She graduated with her BA in Foreign Literature at the First University of Rome La Sapienza as well as in pedagogy at the Third University of Rome Presently she is writing and researching cultural dialogue and migration. Roma negataPercorsi postcoloniali nella città epubor She writes for various magazines that deal with migrant literature in particular Carta El Ghibli and Migra Her work not devoid of autobiographical references are characterized by the delicate balance between her two cultural realities the Italian and Somalian. Roma negataPercorsi postcoloniali nella città kindle store In 2003 she won the Eks Tra prize for migrant writers with her story Salsicce and published her debut novel La nomade che amava Alfred Hitchcock In 2006 she attended the Lite Igiaba Scego is an Italian writer journalist and activist of Somali origin She graduated with her BA in Foreign Literature at the First University of Rome La Sapienza as well as in pedagogy at the Third University of Rome Presently she is writing and researching cultural dialogue and migration. EPub Roma negataPercorsi postcoloniali nella città inventate She writes for various magazines that deal with migrant literature in particular Carta El Ghibli and Migra Her work not devoid of autobiographical references are characterized by the delicate balance between her two cultural realities the Italian and Somalian. Book Roma negataPercorsi postcoloniali nella città nuova In 2003 she won the Eks Tra prize for migrant writers with her story Salsicce and published her debut novel La nomade che amava Alfred Hitchcock In 2006 she attended the Literature festival in Mantua. Book Roma negataPercorsi postcoloniali nella città nuova Scego collaborates with newspapers such as La Repubblica and Il manifesto and also writes for the magazine Nigrizia with a column of news and reflection The colors of Eve In 2007 along with Ingy Mubiayi she edited the short story collection Quando nasci una roulette Giovani figli di migranti si raccontano It follows the story of seven boys and girls of African origin who were born in Rome of foreign parents or came to Italy when young the story of their schooling their relationship with family and with peers religion racism in Italy and their dreams site_link Un libro necessario e scritto magistralmente Lo consiglio a tutt 9788823018426
Roma negataPercorsi postcoloniali nella città By Igiaba Scego |
8823018420 |
9788823018426 |
Italian |
157 |
Paperback |
Book Roma negataPercorsi postcoloniali nella città nuova |
Book Roma negataPercorsi postcoloniali nella città termale |
Book Roma negataPercorsi postcoloniali nella città inventate |
Book Roma negataPercorsi postcoloniali nella città di |
Book Roma negataPercorsi postcoloniali nella città della |
Book Roma negataPercorsi postcoloniali nella città del |
Book Roma negataPercorsi postcoloniali nella città giardino |
ePub Roma negataPercorsi postcoloniali nella città |
ePub Roma negataPercorsi postcoloniali nella città nuova |
ePub Roma negataPercorsi postcoloniali nella città termale |
ePub Roma negataPercorsi postcoloniali nella città inventate |
ePub Roma negataPercorsi postcoloniali nella città di |
ePub Roma negataPercorsi postcoloniali nella città della |
ePub Roma negataPercorsi postcoloniali nella città del |
ePub Roma negataPercorsi postcoloniali nella città giardino |