Racconti foto e fumetti dal Giappone Internazionale n 1134 StorieL iniziativa di Internazionale di proporre una selezione di racconti brevi di autori contemporanei giapponesi mi ha entusiasmato soprattutto perch Monkey Business una delle poche riviste in lingua inglese da cui possibile tenere il polso della scena letteraria giapponese dove la forma breve gode di particolare prestigio e attenzione La selezione operata dal traduttore e curatore della rivista Motoyuki Shibata salva un po capra e cavoli storie di stampo classico e folli autori sperimentali anche se la qualit estremamente altalenante Al costo di tre euro per per gli appassionati e curiosi un acquisto di cui non pentirsi Tuttavia permane qualche dubbio circa l operazione Seguono pensierini sparsi Darei mezza stella in pi se si potesse solo per la ferma volont di corredare ogni storia da illustrazioni di un artista italiano diverso Sono davvero bellissime e impreziosiscono la rivista che diventa qualcosa di pi di un semplice numero speciale Inoltre molte hanno un respiro davvero giapponese mercato editoriale dove le illustrazioni sono ricorrenti in questo genere di pubblicazioni Non ho per nulla gradito la mancanza di chiarezza sulla traduzione da quale lingua sono stati tradotti questi racconti Testaverde Follaco e un paio di altri nomi sono noti per le traduzioni di autori giapponesi contemporanei ma siccome in Italia l infelice pratica di tradurre dall inglese tutto meno che defunta sarebbe stata nota di chiarezza e merito specificare Ci sono delle note ma a mio parere in alcuni casi non sono propriamente esaurienti Aggiungo qualche considerazione ai miei giudizi sui singoli racconti sperando possa servire a qualcuno Y ko Ogawa Gita al parco Forse il pi bello della raccolta Mi ha stupito molto che la Ogawa che ha uno stile molto particolare e personale nei romanzi si dimostri un autrice cos aderente agli stilemi classici nelle storie brevi Una curiosit il particolare dei cappellini gialli non una stucchevolezza o un luogo comune In Giappone si vedono non di rado questi bambini tutti col loro cappelletto giallo che se ne vanno di qua e di l ordinatamente insieme agli insegnanti e questa compostezza di gruppo soprannaturale non assolutamente un vezzo del racconto piuttosto realistica Mieko Kawakami Domenica dove Un autrice che avevo da tempo curiosit di provare e mi ha convinto appieno Anche lei mi sembra molto aderente a una forma letteraria moderna ma in qualche modo gi codificata un nucleo di sentimenti e sensazioni dalla prospettiva femminile sospeso tra le grandi autrici josei e le grandi scrittrici della seconda met dal Novecento in Giappone Haruki Murakami Zombi Un altro punto a favore per noi murascettici Nishioka Ky dai I corvi e la bambina Sono contenta per quanti attendevano di provare in italiano qualcosa di Ky dai ma non la visione disfattista che pi mi tocca pur essendo io amante delle apocalissi e del dramma. Mina Ishikawa In cinque versi Qui secondo me bene spiegare un po meglio la destinazione originale dei tanka brevi componimenti poetici in questione Cinque versi stato pubblicato su alcune carte da gioco come spiegato non per vezzo ma perch si tratta di un gioco tradizionale giapponese 52 carte una per ogni settimana dell anno con un breve spunto poetico si gioca insieme secondo regole molto precise e abbastanza complesse con lo scopo di evolvere questi spunti e creare storie proprio la qualit degli spunti a creare edizioni pi o meno pregiate del gioco per questo spesso i poeti o i letterati si prestano a crearne edizioni particolari Le carte sono divise in gruppi n cui ricorrono gli stessi temi o le stesse ambientazioni ma con delle varianti le figure tradizionali gli oni la yamanba gli oggetti metaforici la chiave ma anche spunti contemporanei La loro qualit non sta nelle poesie in senso lato come ad esempio negli Haiku bens nello spunto che forniscono all esperienza di gioco Kenji Nakagami La foresta sul fiume Solitamente adoro l erotismo letterario giapponese anche quello pi spinto o kinky ma qui ha preso almeno per me una piega vagamente disturbante Masaya Nakahara Progresso sociale Classico racconto di rottura con stili e stilemi della tradizione di autori controcorrente ma per me no Sarei per curiosa di scoprire se Nakahara un murascettico come il titolo della sua opera 1Q84 ika suggerisce. Tomoka Shibasaki Il ladro di occhiali Il classico racconto dal ritmo sincopato all occhio occidentale che non si raccapezza per la mancanza di un inizio e fine precisi Una volta imparato ad apprezzare la tecnica a paravento questo tipo fulminante di scenario risulta abbastanza pregevole. Hiromi Kawakami Affogare Ohhh anche qui un puro distillato di giapponesit senza meta Gradevole mi ha ricordato tante pellicole dramamedy in cui il cinema giapponese contemporaneo appare molto versato. Hideo Fukurawa I due mostri Nonostante abbia vinto il premio SF locale non mi sono nemmeno presa la briga di finirlo Tremendo Italian Nei giorni scorsi pensavo a come spesso sappia gi quanto un libro non mi piacer il caso della letteratura giapponese so per il poco che ho letto che il pi delle volte vado incontro a storie dove accade poco e nulla con dialoghi improbabili e qualche elemento surreale Capita per che trovi qualcosa di speciale e quindi eccomi ad accogliere con entusiasmo lo speciale di Internazionale otto racconti pi un fumetto e delle poesie uno sguardo alla letteratura giapponese odierna oltre il solito Murakami e poi anche il solito Murakami L unico racconto che mi davvero piaciuto stato Domenica dove Il peggiore I due mostri semplicemente perch non l ho capito per nulla quindi se qualcuno me lo spiega passo passo sar lieto di rivalutarlo Il racconto di Murakami Zombi cos idiota da fare il giro ed essere quasi simpatico Progresso sociale invece insulso e basta Gli altri sono ok Gita al parco in particolare nella mia testa la quintessenza del racconto giapponese. Sul resto non mi so pronunciare il fumetto non mi ha detto molto mentre tra i vari tanka un genere classico di poesie brevi composte da 31 sillabe divise in cinque versi ce n qualcuno che mi ha colpito Tipo Storiadel soldatoche disegn un cuore in miniaturasul pettodi un soldato in miniatura. Non c entra con i racconti ma il progetto di Photographer Hal allucinante Come respiravano i soggetti Y ko Ogawa Gita al parco Mieko Kawakami Domenica dove Haruki Murakami Zombi Nishioka Ky dai I corvi e la bambina Mina Ishikawa In cinque versi Kenji Nakagami La foresta sul fiume Masaya Nakahara Progresso sociale Tomoka Shibasaki Il ladro di occhiali Hiromi Kawakami Affogare Hideo Fukurawa I due mostri Andrebbe una stellina in pi solo per le illustrazioni Italian
Internazionale n. 1134: Storie By Motoyuki Shibata |
Italian |
90 |
Paperback |
