Andare, camminare, lavorare: L'Italia raccontata dai portalettere By Angelo Ferracuti
Andare camminare lavorare booking
Se un occhio potesse osservarli tutti adesso li vedrebbe contemporaneamente i tanti portalettere italiani con passi differenti e diversa altezza colore dei capelli occhiali da sole e da miopi Passi diversi tutti in movimento frenetici su giroscale deserti impettiti in attesa davanti al cancello di una palazzina residenziale fermi sulle soglie degli appartamenti attraversare in bicicletta una cittadina della provincia fischiettando dentro le auto di servizio nelle vie di citt o negli scooter lanciati sui rettifili lentamente avanzare a velocit ridotta sulle stradine solitarie di una campagna con prati verdi e alberi secolari Sanno dei morti quelli che non ci sono pi li ricordano ogni volta che arrivano sulle soglie degli appartamenti sbirciano una fotografia appesa alla parete conoscono gli avi dai molti racconti dei parenti sopravvissuti alcuni di loro hanno visto nascere i figli dei figli di quelli che se ne sono andati contano le somiglianze Se volete sapere di un certo Gregorio un notaio del Centro Italia il suo portalettere sa che andava in vacanza ogni anno a Ginevra e che era scapolo Alcuni dicevano avesse una donna da quelle parti altri avrebbero giurato una figlia illegittima avuta con una donna della borghesia lombarda s erano fatte parecchie congetture ma sul manifesto funebre c era solo il nome di un lontano nipote Ecco quel notaio era abbonato a riviste di storia e numismatica aveva un boxer tigrato dal muso nero fumava toscani antichi toscani e prima delle feste comandate potevi star certo che ti aspettava sulla soglia e quando arrivavi all altezza dello zerbino sfilava dal portafogli una bella banconota e te la dava in mano dicendoti Auguri postino Angelo Ferracuti ha seguito questo esercito di portalettere per citt villaggi e contrade raccogliendone le esperienze e i racconti per restituirci le trame imprevedibili di un paese e di un popolo in movimento Andare camminare lavorare L Italia raccontata dai portalettereUn giro d Italia molto particolare fatto attraverso gli occhi dei portalettere che hanno uno speciale polso sociale. Piero ciampi andare camminare lavorare testo Decisamente pi interessanti sono le note letterario cinematografiche con cui l Autore arricchisce il suo reportage Andare camminare lavorare L Italia raccontata dai portalettere 7 10 Dopo aver letto dello stesso autore Addio romanzo della fine del lavoro mi aspettavo un libro pi denso e penetrante Ma mi piaciuto lo stesso Uno sguardo non troppo profondo ma affettuoso a tante nicchie ambientali italiane quasi mai in situazioni facili quartieri paesi isole persone dalla parte dei semplici Mi sono piaciuti gli incisi personali quando l autore ci mette la faccia ha trasformato un reportage in un libro di viaggio libri che a me piacciono sempre molto NON mi sono piaciuti per nulla gli svarioni e le scelte lessicali azzardate che spuntano qui e l E raramente ma abbastanza fastidiosamente le frasi involute delle quali ho faticato a portare a termine soggetto e complementi Esempio di svarione Ieri sera invece appena arrivato a Bisaccia ho incontrato Franco Arminio il mio amico paesologo che ha incarnato le sue scritture in queste terre rinnovando quella tradizione dei Primo Levi Danilo Dolci e dei Rocco Scotellaro scrittori lirici e civili di un Sud che sembra eterno Esempi di scelte lessicali assai discutibili gli occhi allampanati la voce professionale e senza incedimenti combustionare l aria viziata di uno che invecchiato troppo in fretta Esempio di frase involuta A met strada dopo il cartello del paese trilingue italiano ladino e tedesco c un punto panoramico dove il Monte Civetta si alza maestoso sulla destra con le sue rocce chiare e lucenti specchiandosi sul lago di Alleghe e dalla parte opposta sotto i monti ancora avvolti da un fumo di nuvole che sale si sposta cancellando parti di paesaggio il paese turistico a valle conquista per il suo abitato fatto di case sparse e strade Il Civetta si sposta Lo conosco bene escludo Il paese Il punto panoramico il paese che conquista Una ritoccata alla punteggiatura ce la vedrei proprio peraltro io mi specchio NELLO specchio non SULLO eccetera Comunque un libro leggibile e abbastanza interessante che fra le righe pone e lascia sospese diverse domande Ferracuti poi non so perch mi muove a simpatia Andare camminare lavorare L Italia raccontata dai portalettere
Andare, camminare, lavorare: L'Italia raccontata dai portalettere By Angelo Ferracuti |
8807491974 |
9788807491979 |
Italian |
352 |
Paperback |
andare camminare lavorare piero ciampi |
andare camminare lavorare significato |
andare camminare lavorare libro |
canzone andare camminare lavorare |
testi andare camminare lavorare |
piero ciampi andare camminare lavorare testo |
andare camminare lavorare cover |
andare camminare lavorare book pdf |
andare camminare lavorare book pdf download |
andare camminare lavorare book pdf gratis |
andare camminare lavorare booking |
book andare camminare lavorare |
book andare camminare lavorare cover |
pdf andare camminare lavorare significato |
pdf andare camminare lavorare |